Cos'è forbice insetto?

Forbicina (Forficulidae)

Le forbicine (Forficulidae) sono un ordine di insetti, Dermaptera, caratterizzati da cerci prominenti a forma di pinza sull'addome. Esistono circa 2.000 specie in 12 famiglie in tutto il mondo. Sono onnivori e si nutrono di una varietà di materiali organici, sia vivi che morti.

Caratteristiche Principali

  • Corpo: Allungato e appiattito.
  • Pinze: La caratteristica più distintiva, utilizzate per la difesa, l'accoppiamento e la cattura di prede. La forma delle pinze varia tra i sessi e le specie. Per saperne di più su anatomia%20delle%20forbicine.
  • Ali: Alcune specie sono alate, altre no. Le ali anteriori sono corte e coriacee (tegmina), mentre le posteriori sono membranose e ripiegate sotto le tegmina quando non in uso. Alcune specie sono del tutto prive di ali. Per saperne di più su volo%20delle%20forbicine.
  • Antenne: Filiformi e multisegmentate.

Habitat e Distribuzione

Le forbicine si trovano in una varietà di habitat, inclusi giardini, prati, boschi e sotto le cortecce degli alberi. Prediligono ambienti umidi e riparati. La loro distribuzione è cosmopolita, con specie presenti in quasi tutti i continenti. Per saperne di più su habitat%20delle%20forbicine.

Ciclo Vitale

Le forbicine hanno un ciclo vitale relativamente semplice, con metamorfosi incompleta (emimetabolismo). La femmina depone le uova nel terreno e le protegge attivamente. Le ninfe somigliano agli adulti, ma sono più piccole e prive di ali mature. Le ninfe mutano diverse volte prima di raggiungere la maturità. Per saperne di più su ciclo%20vitale%20delle%20forbicine.

Alimentazione

Le forbicine sono onnivore e si nutrono di una vasta gamma di materiali organici, inclusi:

  • Piante: Foglie, fiori, frutti.
  • Insetti: Afidi, piccoli insetti.
  • Materia organica in decomposizione.

Per saperne di più su alimentazione%20delle%20forbicine.

Importanza

  • Ecologica: Le forbicine possono contribuire al controllo delle popolazioni di alcuni insetti nocivi, ma possono anche danneggiare le piante coltivate.
  • Agricola: Alcune specie sono considerate parassiti delle colture, in particolare frutta e verdura.
  • Domestica: Possono occasionalmente entrare nelle abitazioni, ma non rappresentano una minaccia per l'uomo.

Per saperne di più su controllo%20delle%20forbicine.